La prima scatola nera delle infrastrutture
Sensori
Ampia gamma di sensoristica per il monitoraggio.
Analisi dati e storicizzazione
Piattaforma cloud per il monitoraggio, l’analisi e la storicizzazione dei dati raccolti.
Cost saving
Riduzione dei costi di manutenzione e intervento.
BIM
Piena interazione con sistemi Building Information Modeling (BIM)
MACHINE LEARNING
Segnalazioni automatiche e anomaly detection.
Servizi
Servizi standard e personalizzati, dal progetto al full outsourcing.
L’invecchiamento delle strutture impone l’impiego di sistemi di monitoraggio e di un team di professionisti competenti che si avvalgano di tecnologie digitali e servizi connessi .
Ultime news
Manutenzione predittiva nelle scuole: una nuova cultura della sicurezza grazie al sistema SHBox
La manutenzione predittiva rappresenta oggi uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e la longevità delle infrastrutture, specialmente in un contesto in cui troppo spesso si interviene solo dopo l’insorgere di criticità o emergenze. In questo articolo...
Come i cambiamenti climatici influenzano la resilienza delle infrastrutture
Gli effetti che negli ultimi anni i cambiamenti climatici stanno avendo sulla nostra quotidianità sono ormai un dato evidentissimo per ognuno di noi: dalle forti ondate di calore estivo alle perturbazioni anomale sempre più frequenti, sono ogni giorno di più le...
Come funziona il sistema SHBox? Il caso di monitoraggio di un impianto idroelettrico
Come funziona il sistema SHBox dopo la sua installazione? E quali sono gli elementi che vengono presi in considerazione per il monitoraggio predittivo delle infrastrutture? Per rispondere a questi interrogativi, viene presentato di seguito un nuovo case study,...